La scrittrice ANGELA NIRO con il suo ultimo libro dedicato alle donne sarà presente il 9 novembre a Cesano Boscone



di Luciana Antonia Rassati

In occasione del mese in cui ricorre la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), il 9 novembre in Sala della Trasparenza a Cesano Boscone  la scrittrice ANGELA NIRO racconterà vicende e storie di donne, inserite nel suo ultimo libro dal titolo "FRAMMENTI DI MEMORIA ALL' OMBRA DEI CAMPANILI".

IL LIBRO

In questo libro l'autrice pone l'attenzione su fatti e racconti vissuti da donne sotto i campanili di un paese del sud d'Italia, legate al ruolo della famiglia in una società patriarcale, dove erano considerate gli angeli del focolare. Il libro è un insieme di riflessioni, poesie e frammenti di memoria, ricordi di esperienze vissute nel paese d'origine, San Severo in Puglia, che l'autrice ha raccolto nel tempo per lasciare una testimonianza alle future generazioni di donne, sul trascorso di mamme e nonne e sul vissuto sofferto in funzione delle necessità familiari. Ma non solo! Angela Niro sottolinea la condizione femminile nel passato ma racconta anche in quanti modi diversi ai giorni nostri, la stessa si è evoluta. Purtroppo non è cambiata in meglio nei confronti delle donne, la società moderna vede in femminicidi e figlicidi vergogna e orrori assoluti. "Frammenti di memoria all’ombra dei campanili” è una silloge di poesie e prose che celebra la donna di ieri e di oggi. Frammenti di memoria evoca un viaggio nel tempo, un richiamo a quei momenti passati che rimangono impressi nella mente come vecchie fotografie. All’ombra dei campanili porta alla mente immagini di una piccola città, dove la vita scorreva lenta e i rintocchi delle campane segnavano il ritmo della giornata.

L' AUTRICE 

Angela Niro nella scrittura utilizza un linguaggio che evoca emozioni profonde, nei versi si percepisce una grande sensibilità nei confronti delle donne ed è in grado di mettere a nudo la loro complessità interiore, dalle gioie ai dolori, attraverso un linguaggio emotivamente risonante ed esaltando la loro forza e vulnerabilità. E' capace di sottolineare l'intelligenza femminile e di valorizzare la saggezza e la capacità delle donne di superare le difficoltà. Scrivere di esperienze femminili comuni, come l'amore, la perdita, la maternità, l'amicizia e le sfide quotidiane, creeranno sicuramente un senso di identificazione e solidarietà tra le lettrici di questo libro. 

 

La scrittrice Angela Giuseppina Niro

NOTE BIOGRAFICHE

Angela Giuseppina Niro nasce a San Severo in Puglia, frequenta l’Istituto magistrale dove inizia a comporre brevi poesie che custodisce gelosamente nei suoi diari. Nel 1987 si iscrive alla Facoltà di Farmacia a Camerino nelle Marche. Qui, nella solitaria cittadina universitaria, affina e coltiva la sua passione per la poesia. La prima pubblicazione risale a pochi anni fa quando le sue sorelle pubblicano, a sua insaputa, la prima raccolta di poesie “Pensieri e parole.” Successivamente pubblica altre due raccolte poetiche tutte incentrate sulla donna, ed un libro che racconta storie di donne straniere conosciute ed aiutate durante la ventennale esperienza di farmacista a Milano. Nel maggio del 2025 pubblica “Frammenti di memoria all’ombra dei campanili.” Angela Niro vive da trent’anni a Milano dove lavora come farmacista. Da qualche anno collabora con alcuni centri Aps come divulgatrice scientifica.

L'EVENTO

Il pomeriggio culturale avrà inizio con l'apertura musicale dell' Orchestra I BABO'S e proseguirà con il momento letterario a cura della giornalista LUCIANA RASSATI che presenterà l'autrice e il suo libro. Nel corso del pomeriggio si alterneranno momenti di letture poetiche e prose dal libro di ANGELA NIRO con intermezzi musicali. Gli ospiti presenti in Sala della Trasparenza potranno inoltre ammirare la mostra "AUTUNNO CON L'ARTE" dedicata ai quadri dei pittori LORENA CALLIGOLA e GABRIELE POLI. L'evento organizzato dall’ ASSOCIAZIONE PASUBIO VIVE con il contributo del COMUNE DI CESANO BOSCONE è a INGRESSO LIBERO, avrà inizio alle 15.00 e terminerà alle 18.00 con i ringraziamenti alle Autorità locali e l'aperitivo offerto a tutti i presenti da SALVATORE PIAZZA Presidente dell'Associazione. 


Commenti